Al Pomeriggio di Studi su “Scienze Umane ed Educazione” hanno preso parte il prof. Carotenuto, che ha sottolineato come la tecnologia sia uno strumento importante ma inadeguato ad indirizzare l’uomo; il prof. De Masi, che ha parlato degli effetti negativi della globalizzazione e di come contrastarli; il prof. Frabboni, che ha trattato il problema dell’infanzia nel mondo della globalizzazione; il dott. Josa, che ha esaminato i problemi emergenti nella scuola, in una società in veloce mutamento e poco attenta all’infanzia; la prof.ssa Masini, che ha illustrato tre possibili alternative a cui porterà il fenomeno della globalizzazione; il prof. Nievo, il quale auspica che nel macrocosmo globale, si possano comunque ritrovare le qualità originali del microcosmo-uomo; il dott. Urbani, che ha esposto i disagi imposti al terzo mondo da una globalizzazione al servizio dell’Occidente. Ha coordinato i lavori il dott. Sinigaglia.
Luogo
Categoria
Progetto
Data di inizio