Attività

Premiazione dei vincitori del concorso 2024/2025

Il 29 maggio 2025, a conclusione del progetto “Il virus della conflittualità: l’umanità come prevenzione e cura”, Athenaeum ha consegnato  i premi alle migliori relazioni inviate dagli alunni che hanno partecipato al progetto. Gli alunni premiati e i loro insegnanti sono stati invitati a una visita guidata al Monastero di Santa Cecilia in Trastevere e poi accolti nella sede di Athenaeum in via Emilio Morosini, per un buffet e la consegna dei premi.

Sono stati assegnati un primo, secondo e terzo premio per ciascuna delle Unità di lavoro svolte quest’anno e attribuite sei menzioni speciali ad altrettanti studenti i cui elaborati sono stati consideratati particolarmente meritevoli.

Tutti i ragazzi premiati hanno dimostrato di saper mettere in discussione luoghi comuni, conformismi e pregiudizi, attivando volontà di cambiamento, sviluppando capacità critiche e intuendo che se si vuole operare un vero cambio culturale, dobbiamo incominciare da noi stessi.

Riconoscimenti per l’Unità 1:  Confronto e conflitto di genere: diagnosi e cura nella quotidianità

  • 1° premio: Francesco F., Istituto San Sisto Vecchio, Roma
  • 2° premio: Kelli C. B. Istituto Tecnico per il Turismo Livia Bottardi, Roma
  • 3° premio: Massimo I. R., Istituto Santa Lucia Filippini, Nettuno

 

Riconoscimenti per l’Unità 2: Invidia, vendetta o rispetto dei diritti?

  • 1° premio: Matilde R., Liceo Anco Marzio, Roma
  • 2° premio: Giorgio D. N., Liceo Eugenio Montale, Roma
  • 3° premio: Nora H., Istituto Magistrale Statale Margherita di Savoia, Roma

 

 

Luogo

Associazione Athenaeum N.A.E.

Categoria

Incontri

Data di inizio

29 Maggio 2025

Data di fine

29 Maggio 2025